Ogni scena può contenere animazioni predefinite o modelli interattivi, con tanto di colonna sonora musicale. Sul sito si trovano parecchie decine di ambientazioni, principalmente spaziali, da scaricare e posizionare nella cartella in cui è installato il player.
Il rendering basato su OpenGL richiede che la scheda disponga dei driver compatibili e in alcuni casi si notano piccole imperfezioni nella "solidità" degli oggetti e nella precisione delle giunture fra poligoni. In definitiva, trattandosi di software completamente gratuito, c'è da fare un applauso a chi ha dedicato energie e risorse allo sviluppo del motore e delle scene.