Di default, il menu di avvio di Windows Xp
contiene una lista che dà accesso diretto
agli ultimi 15 documenti aperti con qualsiasi
applicazione presente nel sistema.
Per personalizzare
il numero di documenti mostrati
in questo menu, aprite l’editor del Registro di
configurazione con il comando “Regedit.exe”
da digitare nel menu Start/Esegui.
Trovate la
chiave seguente:
HKEY_CURRENT_USER\Software\
Microsoft\Windows\CurrentVersion\
Policies\Explorer
Qui create (o modificate) il valore DWORD
MaxRecentDocs con un numero in notazione
a 32 bit, equivalente al numero di documenti
recenti che volete mostrare.
Visualizzazione post con etichetta windows xp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows xp. Mostra tutti i post
Disattivazione servizi Windows
Per disattivazione servizi di Windows ecco come procedere:
Per molti pc non tutti i servizi avviati in da Windows XP in poi sono davvero necessari. Se si desidera ottimizzare le risorse del sistema è meglio fare in modo che qualcuno di questi “programmi” superflui venga disattivato. Ma come si fa a scoprire qual è il compito associato a ciascun servizio e a disabilitarlo?
Da Windows XP in poi si prevedono tre metodi di avvioper i servizi:
- Automatico,
- Manuale
- Disattivato.
I servizi con tipo di avvio Automatico vengono caricati a ogni boot di Windows. Nel caso del tipo Manuale, invece, i servizi vengono inizializzati solo se realmente necessari all’esecuzione di un altro programma o se attivati direttamente dall'utente. Per quanto riguarda i servizi disattivati, almeno in linea generale questi non potrebbero essere avviati. Dunque, se si desidera "depurare" Windows e caricare automaticamente solo i servizi indispensabili al sistema, allora si deve concentrare l'attenzione solo sui servizi con tipo di avvio Automatico. Innanzitutto è necessario individuare il compito dei servizi avviati al boot. A volte basta la descrizione data nella gestione di servizio, altre volte queste stesse indicazioni sono carenti. In ogni caso avviate SERVICES.MSC, dalla finestra ESEGUI di Windows. Se dalla descrizione qui riportata non è possibile evincere la funzione del servizio in questione, conviene dare un'occhiata all’indirizzo Internet http://www.drogbaster.it/lista-dei-servizi-Windows.htm
. Questo sito web, fornisce utili chiarimenti su molti task e servizi. Qui si trovano anche informazioni utili sul programma SVCHOST.EXE, un servizio collettivo avviato per i più svariati compiti e che sovente compare ripetutamente nel task manager. Nella gestione di servizio è possibile disattivare i servizi selezionando STOP dal menu contestuale.
Così facendo il servizio viene terminato per la sessione Windows corrente. Se invece si vuole impedire il caricamento del servizio al riavvio di Windows, selezionate PROPRIETÀ dal menu contestuale e modificate il tipo di avvio da AUTOMATICO a DISATTIVATO. Quando si tratta di disattivare i servizi, però, è bene ricordare che è sempre meglio usare la massima cautela. Per questo, se non si riesce a individuare con precisione la funzione di un servizio, è bene lasciarlo immutato. Nella tabella ( si trova l’elenco dei servizi più importanti.
Così facendo il servizio viene terminato per la sessione Windows corrente. Se invece si vuole impedire il caricamento del servizio al riavvio di Windows, selezionate PROPRIETÀ dal menu contestuale e modificate il tipo di avvio da AUTOMATICO a DISATTIVATO. Quando si tratta di disattivare i servizi, però, è bene ricordare che è sempre meglio usare la massima cautela. Per questo, se non si riesce a individuare con precisione la funzione di un servizio, è bene lasciarlo immutato. Nella tabella ( si trova l’elenco dei servizi più importanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Quando un componente di Microsoft Office si comporta in modo strano, bisogna lanciare nuovamente il suo programma di installazione e ...
-
7. Limiti di pericolosità della corrente elettrica : Corrente di rilascio: - si intende il valore di corrente per cui il soggetto ...
-
Calcolare la velocità della connessione internet e oggi molto facile, ci sono diverse applicazioni desktop ma anche online con le quali pote...
-
Il vostro disco fisso trabocca di file, tanto che nemmeno voi ricordate più cosa contengano. Per verificare il contenuto, bisogna aprirli un...