Questa serie di salvaschermi è dedicata ai pianeti e ai satelliti del sistema solare. Utilizzando un motore 3D di elevata qualità e immagini ad alta risoluzione, gli autori sono riusciti a ricreare in ciascun salvaschermo la sensazione di un viaggio orbitale attorno a ogni pianeta. L'atmosfera terreste ha le nuvole, gli oceani riflettono
Chi acquista più di una versione può gestire la visualizzazione e i parametri da un unico pannello di controllo integrato che prevede anche la rotazione dei pianeti a intervalli prefissati. I difetti grafici sono quasi inesistenti: qualche punto di giunzione nelle immagini delle superfici dei pianeti, visibili alle risoluzioni elevate come sottili linee più scure. Le stelle dello spazio profondo potevano essere realizzate con un pizzico di realismo e precisione in più, così da evitare forme squadrate.
Film come Contact hanno colpito l'immaginazione di tutti gli appassionati osservatori dello spazio, con alcune inquadrature di galassie, stelle e nebulose realizzate con grande cura. Questo screensaver cerca di restituire l’esperienza di simili immagini mozzafiato senza spostarsi dalla scrivania. Tutto grazie alla potenza delle più recenti schede grafiche 3D. La galassia ruota offrendo pezzi di cielo simili, ma mutevoli, che catturano l’attenzione spettatore. Non è come andare al cinema, ma ha il suo fascino.