Frame e Javascript
Un errore più comune di quanto ci si aspetti è l’uso di marchingegni in Javascript per caricare le pagine in un altro frame. Non di rado capita infatti di incontrare costruzioni di questo
tipo:
onclick=”window.parent.frames[‘main’].open(‘pagina.html’)”>Pagina
Il risultato è che in assenza di Javascript il link non funziona. Qualunque manuale HTML spiega come inserire link che carichino il documento collegato in un altro frame:
Pagina
Nel parametro TARGET si possono usare i nomi dei frame utilizzati nella finestra, oppure alcuni valori speciali:
target=”_top” : la pagina caricata sostituisce l’intera struttura di frame riempiendo l’intera finestra
target=”_self” : carica la pagina nello stesso frame
target=”_parent” : carica la pagina nel frame che contiene il frame nel quale si trova il link
target=”_blank” : apre una nuova finestra.
Post più popolari
-
Quando un componente di Microsoft Office si comporta in modo strano, bisogna lanciare nuovamente il suo programma di installazione e ...
-
7. Limiti di pericolosità della corrente elettrica : Corrente di rilascio: - si intende il valore di corrente per cui il soggetto ...
-
Per evitare complicazioni agli utenti, Windows non mostra le estensioni dei file che è in grado di riconoscere. Su Esplora Risorse vedrete ...
-
Un’occhiata al futuro Prevedere il futuro è impossibile, ma la maggior parte degli esperti concorda su alcune tendenze che influenzerann...